Skin e Sarcomi PDTA
Roma, 25 ottobre 2019
Centro Congressi Palazzo Rospigliosi
Via Ventiquattro Maggio, 43 – 00187 Roma
Roma, 26 ottobre 2019
European Hosptial
Via Portuense, 700 – 00149 Roma
Razionale Scientifico
Solo con un’accurata collaborazione con chi per primo ottiene la diagnosi di un tumore cutaneo si può dare al paziente stesso una visione di qualità e organizzazione in ambito terapeutico che eviti al paziente stesso di sentirsi in balia di sé stesso e di dover quindi cercare altrove un ambiente adeguato alla patologia oncologica di cui ha avuto recente riscontro diagnostico. Gli obiettivi di queste due giornate di incontri tra gli specialisti e i medici del territorio sono di offrire un aggiornamento sulle novità terapeutiche che hanno rivoluzionato molte fasi della cura di queste patologie, e di creare un network di collaborazione tra colleghi con differenti ruoli tra chi deve gestire i pazienti nelle fasi legate alla quotidianità e chi invece può essere coinvolto soprattutto nei momenti in cui fosse necessario un input super specialistico.
Le figure professionali coinvolte durante l’evento sono i vari specialisti che si occupano di operare i pazienti, come i chirurghi generali e chirurghi plastici. Inoltre saranno coinvolti i chirurghi del distretto cervico faciale e otorinolaringoiatri, gli urologi e i ginecologi, vista la possibile localizzazione in aree a loro dedicate di tali neoplasie, i patologi e radiologi. Le fasi successive della cura dei pazienti inevitabilmente coinvolgono gli oncologi medici, quindi anche queste figure professionali devono prendere un ruolo fondamentale nel completare il quadro diagnostico e terapeutico che in ultima analisi si configura come PDTA condiviso su cui il percorso del singolo paziente dovrà essere configurato.
Programma venerdì, 25 ottobre
Programma sabato, 26 ottobre
Scientific Committee
— Prof. Alessandro Testori
- Specialista in chirurgia generale
- Chairman gruppo chirurgico, EORTC melanoma group
- Senior Consultant, Fondazione IRCCS San Matteo Pavia
Accreditamento ECM
L’evento ha ottenuto n° 10 crediti formativi ECM per figura professionale del Medico Chirurgo nelle discipline di:
- Dermatologia e Venerologia
- Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Oncologia
- Radioterapia
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Maxillo – Facciale
- Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
- Ginecologia e Ostetricia;
- Otorinolaringoiatria
- Urologia
- Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico – Cliniche e Microbiologia)
- Radiodiagnostica;
- Medicina Generale (Medici di Famiglia)
Faculty
- Dr.ssa Arginelli Federica
- Dr.ssa Barruscotti Stefania
- Dr.ssa Chiellino Silvia
- Dr.ssa De Pace Barbara
- Dr.ssa Ferrari Barbara
- Dr. Filippi Andrea
- Dr.ssa Greco Antonietta
- Dr. Intelisano Antonio
- Dr. Mandalà Mario
- Prof. Pedrazzoli Paolo
- Dr. Ribero Simone
- Dr. Testori Alessandro
- Dr. Tomasini Carlo